Cruperdu Franciacorta Docg Grande annata – Castello Bonomi
Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di carne rossa
Gradazione: 12,5%Vol.
Premi e punteggi
5 Grappoli Bibenda4 stelle Vini Buoni d’ItaliaCorona Vini Buoni d'ItaliaScheda prodotto
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Uve | 70% Chardonnay e 30% Pinot Nero |
Temperatura di servizio | 6-8°C |
In vigna | Per la sua posizione geografica, Castello Bonomi è una delle prime aziende ad effettuare la vendemmia, rigorosamente a mano e utilizzando piccole casse. Per il Franciacorta CruPerdu Castello Bonomi si va normalmente dal 10 agosto al 25 agosto, con meticolosa selezione dei grappoli. |
---|---|
In cantina | Dopo la pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore, la vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo, che consentono di esaltare i profumi e la finezza del vino; la fermentazione avviene ad una temperatura di circa 14°C. Dopo la prima fermentazione in acciaio e in legno, i vini detti “base” maturano per circa 8 mesi a temperatura controllata fino alla preparazione della cuvée. Un lungo periodo a contatto coi lieviti, 100 mesi, e il lavoro costante e paziente dello Chef de Cave, hanno permesso a questo Franciacorta di esprimere al meglio le caratteristiche microclimatiche del Monte Orfano, con note evolutive positive. Segue poi un affinamento in bottiglia. |
Solfiti | 82 mg/l (-65% limite legale) |
Zuccheri | 4 gr/l |
Acidità | 7,6 gr/l |
PH | 3,02 |
CruPerdu Grande Annata 2009 nasce da una ricercata vendemmia, di Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) della stessa annata. Solo nelle annate migliori le uve di questi due vitigni raggiungono una particolare struttura acida e sapidità, caratteristiche che si riscontrano anche nel vino conferendo una maggiore complessità e longevità. Quando queste particolarità si confermano dopo almeno 48 mesi di permanenza sui lieviti, un numero limitato di bottiglie viene selezionato e messo a riposo per un altro anno prima di essere venduto. Solo a questo punto i Franciacorta Castello Bonomi possono riportare l'indicazione della Grande Annata, che contraddistingue Franciacorta caratterizzati da una grande sapidità e mineralità..
Vino dal color giallo paglierino carico e brillante, con spuma abbondante, perlage finissimo e interminabile. Un profumo elegante e intenso, su note di boulangerie, di fiori bianchi e di frutti tropicali come l’ananas. Il sapore è ampio e di carattere. Al palato spiccano note minerali, è elegante e complesso. Un Franciacorta che esprime al meglio la sapidità, caratteristica tipica del terroir del Monte Orfano.