Gruè Montepulciano d’Abruzzo Doc - Cerulli Spinozzi
6,90 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno: 2019
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Vigneti di origine | Vigneto nel comune di Canzano, da 250 metri fino a 400 metri s.l.m. Terreni calcarei argillosi più compatti verso la vallata, più sciolti ed areati, ricchi di scheletro a mezza collina. Età di impianto da 5 a 20 anni. |
---|---|
Epoca di vendemmia | Dalla seconda settimana di settembre alla prima di ottobre. |
Resa media per ettaro | 130 qli di uva, 9100 lt in vino. |
Raccolta | Manuale in piccoli carri, selezione dei grappoli in vigna, seguendo la tecnica del doppio passaggio di vendemmia. |
Vinificazione | Immediata diraspatura-pigiatura delle uve, refrigerazione del diraspato per una prima fase di macerazione a freddo. Successivo riscaldamento e innesco della fermentazione in acciaio sempre a temperatura controllata. Follatura e rottura del cappello sono effettuate con metodi meccanici (follatori meccanizzati). La macerazione dura 8-12 giorni. Dopo la svinatura il vino completa la fermentazione malolattica in acciaio e, dopo i dovuti travasi, riposa sulle sue fecce fini per qualche mese; viene imbottigliato a partire dalla primavera successiva e dopo qualche mese in bottiglia è avviato alla vendita. |
Altre curiosità
Colore rosso Rubino con riflessi violacei. Naso pieno di frutta rossa polposa accompagnata da piccoli fiori rossi in una complessa trama balsamica: la fresca radice di liquirizia ritorna nel finale. In bocca attacca morbido, fresco e secco, immediatamente avvolgente, con una sapida mineralità in equilibrio col le altre componenti.
Descrizione produttore
La Cantina Cerulli Spinozzi cantina della Zona DOCG Colline Teramane usufriusce della forte identità territoriale che viene dalla storia antica della famiglia Cerulli Irelli-Spinozzi e si realizza nella scelta strategica di valorizzare i vini da vitigni autoctoni.