Magnum Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Brunei – Astuccio – La Tordera
24,90 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno: NV
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce
Gradazione: 11.5%Vol.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce
Gradazione: 11.5%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Prosecco |
---|---|
Formato (Litri) | 1.50 |
Uve | Glera, Bianchetta, Verdiso |
Temperatura di servizio | 8°C |
Conservazione | Conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C |
Bicchiere consigliato | Ampio da vino bianco |
Colore | Brillante, giallo paglierino scarico |
---|---|
Perlage | Fine, più compatto |
Profumo | Fragrante miscela di fiori e frutti, con sentori di pera acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo e un leggero retrogusto di lime |
Sapore | Ricorda il profumo di mela, è fresco e nella sua armonia ha una notevole persistenza data dall’acidità evidente |
Zona di produzione/Vigneto | Vidor, uno dei 15 comuni compresi nel disciplinare, frazione Colbertaldo |
Estensione vigneto | 6.8 ha |
Altitudine | 180 m s.l.m |
Tipo terreno | Argilla alluvionale data da ristagno idrico |
Giacitura ed esposizione | Vigneto in fondovalle con esposizione a sud |
Sistema di allevamento | Doppio capovolto |
Età vigna media | 60 anni |
Resa | 135 quintali ha |
Epoca di vendemmia | Primi di settembre |
Vinificazione | Pressatura soffice con eliminazione della torchiatura e utilizzando uve non completamente mature |
Presa di spuma | 5 settimane ad una temperatura di 15° C per esaltare l’acidità |
Zuccheri | 8 g/l |
Acidità totale | 5.6 gr/l |
Anidride solforosa | 95 mg/l (liv. max consentito nello spumante 235 mg/l, liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l) |
Altre curiosità
Questo vino è l'espressione più tipica del territorio. La zona brunei prende il nome da un' antica località coltivata a prunus, nome latino di prugna. Il vino ricorda il gusto della prugna selvatica poco matura.