Pinot Grigio Alto Adige Doc 2019 – Rottensteiner
12,50 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno: 2019
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di carne bianca
Gradazione: 14,28%Vol.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di carne bianca
Gradazione: 14,28%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Temperatura di servizio | 10-13°C |
Provenienza | Il nostro Pinot Grigio cresce a Bronzolo ed a Frangarto, due paesi a sud di Bolzano, in fondovalle o in leggera collina, ad un’altitudine di 250-300 m circa. Così si ottiene un vino molto strutturato, e la massima cautela nella vinificazione permette di far passare tutti gli aromi dall’uva al vino. |
---|---|
Tipo di terreno | Ghiaia, leggermente limoso,sedimentari |
Sistema di allevamento | Pergola/Guyot |
Vinificazione | Dopo una fermentazione a 19°C il vino matura in serbatoi di acciaio. |
Resa | 6.000 l/ha. |
Invecchiamento | 1-2 anni. |
Acidità | 5,9 g/l. |
Zuccheri residui | 2,6 g/l. |
Altre curiosità
Il Pinot Grigio dà vini molto complessi con un colore paglierino intenso e note di banana, vaniglia e erbe aromatiche. La temperatura di servizio ottimale si aggira ai 10-13 °C. Come quasi tutti i vini bianchi altoatesini, anche il Pinot Grigio va bevuto fresco, al massimo dopo due anni.
Il Pinot Grigio è una mutazione genetica del Pinot Bianco. Dal colore della bacca color rame ricorda quasi ad una varietà rossa.